“Dante – spiega l’architetto Manrico Bissi, conduttore del format – trovò accoglienza in molte corti del basso medioevo padano, naturalmente corti filo ghibelline. Tra queste anche quella viscontea. Ed è probabilmente in quell’occasione che il grande poeta visitò la nostra città agevolato dal fatto che il Po, la via Emilia, il percorso della Via Francigena passavano per Piacenza. Tra le potenti famiglie signorili che lo ospitarono ci sono anche i Malaspina, signori di Bobbio e di alcune zone della Valtrebbia, un nucleo con forti legami con il nostro territorio. Valente Faustini sottolineando il rapporto tra i Malaspina e Dante ricordava il possibile soggiorno bobbiese di colui che scrisse la Divina Commedia”.
Venticinque favole raccontate dagli attori di Teatro Gioco Vita
“Artshow”, tramite la serie diretta dal regista Giuseppe Piva e condotta dalla giornalista Patrizia Soffientini arte e cultura sono in primo piano.
Gero Guagliardo, ioGero, vive a Piacenza da meno di un anno. Gero è un appassionato di Storie e forse vi sarà capitato di incontrarlo tra le strade della nostra città negli ultimi tempi.
Nino Formicola e Letizia Bravi sono i protagonisti del cortometraggio diretto da Giuseppe Piva. Memoria è ambientato in un futuro distopico dove il regista si è divertito ad affrontare il tema delle nuove tecnologie.