Statistiche web

Quarta Dimensione - Piacenza Ebraica

9 maggio 2019 - Durata: 34 minuti Arte Turismo

“I documenti della Piacenza antica – ha spiegato Manrico Bissi, conduttore del format televisivo – ci parlano dei Franchi, dei Germani, dei Sali, di tante popolazioni dell’Europa di allora che avevano scelto la città come loro base disponendo di quartieri e luoghi di culto. E tra queste popolazioni emergono anche frammenti del popolo ebraico. E’ possibile che la comunità ebraica si sia radicata soprattutto nel corso del 400. Ma molti anni prima in Val Tolla, alta Valtrebbia, si ritrovano tracce evidenti del loro passaggio”. Ospiti della puntata Alfonso Setti e Luigi Ragazzi che hanno curato un’importante pubblicazione sulla presenza ebraica a Fiorenzuola. 

Questo programma fa parte di

Quarta Dimensione

Stagione 1
Guarda le altre puntate in video

Potrebbe interessarti anche

Racconti d'acqua

Storie che parlano del Po e della vita delle persone, con le loro gioie e i loro dolori: persone che sono nate sul fiume, ed è questa la storia di un umile pescatore che ha seguito le orme del padre.

Art Show

“Artshow”, tramite la serie diretta dal regista Giuseppe Piva e condotta dalla giornalista Patrizia Soffientini arte e cultura sono in primo piano.

Sentieri Piacentini

Il format dedicato al trekking e alle passeggiate nelle nostre vallate, a cura di Roberto Salini, escursionista, fotografo e videomaker.

2 stagioni

Pronto in Tavola

Le ricette della chef Debora Saccardi dell’Istituto Marcora

2 stagioni